Una storia russa
Lontani dalle betulle e dal profumo di kvas, lontani dalle cupole dorate del Cremlino e dal boršč fatto in casa.
Ma cerchiamo comunque di colmare questa distanza.
Siamo una ventata di Russia a Milano.
Gusta i prodotti tipici di ogni colazione o merenda russa, dai classici bliny fino alla particolare torta al miele.
Da noi puoi consultare o comprare i più classici romanzi russi, così come anche le novità letterarie. Potrai scegliere tra libri in lingua originale o, laddove esistente in traduzione italiana.
Il Moscovita ospita numerosi eventi culturali per cercare di far conoscere ai Milanesi il panorama russo antico e contemporaneo.
Il prossimo evento si terrà il 12 marzo 2021 alle 17.00 e vedrà ospite la poetessa russa contemporanea Ol’ga Sedakova, che farà una lettura delle sue ultime poesie.
Saša e Sergej hanno messo in piedi una realtà fenomenale, riuscendo a creare un luogo che riesce ad essere casa ma al contempo un luogo di scambio e di incontro. Una fucina di nuove idee, un posto piacevole per rilassarsi, sorseggiando un tè all’oblepicha e sfogliando un libro.
Al Moscovita si beve la miglior vodka, si incontrano i migliori amici, si comprano i migliori libri, si mangiano i migliori bliny, si assiste ai migliori eventi. Sono uno slavista da anni e solo qui ho trovato un tale concentrato di amore per la Russia.
Bar carinissimo, dolci ottimi. Studio russo in Statale e vengo spesso a studiare al Moscovita il pomeriggio. Inutile dire che è stato il modo migliore per avvicinarmi ancora di più a questo paese che tanto mi affascina, ma di cui si parla ancora troppo poco!
